- ALFRED
- Posts
- Zoom lancia un assistente AI per le chiamate 💻
Zoom lancia un assistente AI per le chiamate 💻
E fa un recap della riunione quando vi connettete
(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)
Carə iscrittə,
Benvenutə al ventiduesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Nella mail di oggi:
🤖 Prompt da provare: Come creare un elevator pitch efficiente
🗞️ Notizie dal mondo AI: Zoom lancia un assistente AI per le chiamate, Gli US combattono l’evasione fiscale con l’AI, Il gap generazionale nell’uso dell’AI
🔥 Tool AI: Microsoft Designer, GameGuide, MyLessonPal
📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come creare un elevator pitch efficiente
Analyze [product]. Help me create a concise and compelling elevator pitch that will effectively communicate the value of my offering.
Product = [Insert here]

🗞️ Notizie dal mondo AI
1. Zoom lancia un assistente AI per le chiamate 💻
Zoom ha rilasciato AI Companion, un assistente AI incorporato in tutta la sua piattaforma che integra funzionalità da Llama 2, ChatGPT e Claude.
Il nuovo assistente porta nuove funzionalità preziose come la trascrizione e traduzione in tempo reale delle chiamate, riassunti quando ti unisci alla riunione, registrazioni intelligenti con gli highlights della riunione.
Zoom AI Companion sarà disponibile senza costi aggiuntivi per coloro che hanno già un abbonamento a Zoom.

Immagine di Zoom
Per saperne di più, cliccate qui.
2. Gli US combattono l’evasione fiscale con l’AI 💰
Il governo degli Stati Uniti sfrutterà l'AI per scoprire potenziali violazioni fiscali da parte dei cittadini più ricchi e attività con grandi ricavi.
L'AI ha già aiutato l'IRS, l’organo americano che raccoglie le tasse, a identificare e avviare indagini su 75 attività con oltre 10 miliardi in asset.
L'IRS ha anche promesso di non aumentare i controlli per coloro che guadagnano meno di 400.000 dollari all'anno, dando priorità ai redditi elevati e alle grandi società.

Immagine di Andrew Kelly, Reuters
Per saperne di più, cliccate qui.
3. Il gap generazionale nell’uso dell’AI 🤼♂️
Secondo una ricerca di Salesforce, che ha intervistato 4000 persone tra Stati Uniti, Australia, Regno Unito e India, il 70% dei Gen Z utilizza l’AI.
La principale conclusione della ricerca è il netto divario generazionale tra chi usa e non usa l'intelligenza artificiale generativa.
In particolare, il 65% di chi usa l’AI fa parte dei Millennials o della Generazione Z. Il 68% di chi non la usa fa parte della Generazione X o dei Baby Boomer.

Immagine di Salesforce
Per saperne di più e provare il modello, cliccate qui.
🔥 Tool AI
1. Microsoft Designer
Microsoft Designer è un il competitor di Canva made in Microsoft. Con un semplice prompt, che viene migliorato dal sito stesso, crea vari design, con immagini statiche e video, per qualsiasi evenienza. I design ovviamente sono totalmente modificabili.

2. GameGuide
GameGuide è una guida interattiva per qualsiasi videogioco. Al momento la chat è disponibile per Skyrim e Terraria.

3. MyLessonPal
MyLessonPal è un tool che consente di strutturare una lezione su qualsiasi argometo in pochi secondi. Basta inserire la materia, l’argomento, la classe e la tipologia di lezione.

📸 Le immagini AI del giorno
Qualcuno ha ordinato un tempio?, di klaudio1993.











Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione
Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.
Cordiali saluti
Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.