• ALFRED
  • Posts
  • L'UE contro le fake news 🚫

L'UE contro le fake news 🚫

Le misure stringenti dell'UE per regolamentare l'AI

(Tempо di lettura: 2 minuti, glielo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al settimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Prima di cominciare, parliamo di una cosa. Mi è stato segnalato che alcuni di voi ricevono la newsletter nella casella delle “Promozioni” di Gmail. Se è così, trascini una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come farsi riassumere qualsiasi libro

🗞️ Notizie dal mondo AI: L’Unione Europea contro le fake news, L'AI ha eliminato 4.000 posti di lavoro, La spesa in AI toccherà gli 1,3 trilioni di dollari

🔥 Tool AI: BarGPT, PlayHT, Durable

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come farsi riassumere qualsiasi libro

Ecco un prompt per avere il riassunto e gli insegnamenti principali di qualsiasi libro.

Riassumi il libro [inserire libro] dell'autore [inserire autore] e forniscimi un elenco degli insegnamenti e delle intuizioni più importanti.

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. L’Unione Europea contro le fake news 🚫

L'UE ha invitato le principali aziende di social media come Google, Facebook e Twitter a etichettare i contenuti generati dall'intelligenza artificiale per contrastare le fake news e la disinformazione.

L'UE ha inoltre chiarito che si sta concentrando sulla disinformazione, in particolare proveniente dalla Russia, sollecitando le aziende ad intensificare gli sforzi di fact-checking nell'Europa orientale, dove le campagne di disinformazione russe rappresentano una significativa minaccia.

Per saperne di più, clicchi qui

2. L'AI ha eliminato 4.000 posti di lavoro 🖥️

Secondo i dati di Challenger, Gray & Christmas, l'AI è stata responsabile di quasi 4.000 posti di lavoro persi solo il mese scorso negli Stati Uniti.

I datori di lavoro con sede negli US hanno annunciato oltre 80.000 licenziamenti a maggio, un aumento del 20% rispetto al mese precedente e un aumento del 287% rispetto a 12 mesi fa. Di questi 80.000 tagli, il 5% è stato attribuito all'AI.

Le preoccupazioni per la perdita di posti di lavoro legata all'AI persiste, ma gli analisti evidenziano anche il potenziale di crescita occupazionale e di espansione economica proprio nell'emergente settore dell'intelligenza artificiale.

I tagli di posti di lavoro nel settore delle Tecnologie negli US

Per saperne di più clicchi qui

3. La spesa in AI toccherà gli 1,3 trilioni di dollari 📈 

Secondo un rapporto di Bloomberg Intelligence, l'AI generativa è destinata a una crescita enorme. Si prevede che passerà dai 40 miliardi di dollari nel 2023 a una straordinaria cifra di 1,3 trilioni di dollari di spesa annua entro il 2032.

Ciò rappresenta un tasso di crescita annuale del 42% nel corso del decennio e potrebbe rappresentare il 12% delle spese globali nel settore tecnologico entro il 2032. A trarre profitto da questa esplosione non saranno le startup e i nuovi arrivati ma i grandi come Amazon, Microsoft, Google e Nvidia.

Per saperne di più clicchi qui

🔥 Tool AI

1. BarGPT

BarGPT è un tool che sfrutta l’AI per fornirle la ricetta per il cocktail perfetto.

2. PlayHT

PlayHT è un tool AI che consente di clonare voci in modo realistico attraverso l’AI. Con il piano gratuito si hanno 5000 parole e 3 download al mese.

3. Durable

Durable è un tool AI che consente di creare un sito per la propria attività in pochissimi secondi. Basta fornire il nome del suo business, di cosa si occupa e dove si trova e il tool penserà a tutto il resto.

Sefarditi F.C. scuola di tennis a Roma

📸 Le immagini AI del giorno

Chi l’ha detto che i maschi non possono mettersi le gonne? di JakeYashen

⏳ La ringrazio per la sua attenzione

La aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove le parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti

Alfred

P.S. Si senta liberə di condividere la newsletter con i suoi amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.