• ALFRED
  • Posts
  • Spotify lancia "AI Playlist" per creare playlist con l'AI 🎧

Spotify lancia "AI Playlist" per creare playlist con l'AI 🎧

A partire da prompt di testo

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al cinquantaduesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come ricevere feedback di qualità

🗞️ Notizie dal mondo AI: Spotify lancia "AI Playlist" per creare playlist con l'AI, OpenAI ha addestrato GPT-4 su oltre un milione di ore di video di YouTube, Udio è un ChatGPT della musica particolarmente realistico

🔥 Tool AI: Canyon, Captions, Headshot AI Generator

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come ricevere feedback di qualità

Per questo esempio è stato utilizzato ChatGPT, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

As an [investor/business owner/magazine editor], please review the following [proposal/project/article] for both strengths and areas for improvement. 

On a scale of 1-10, how would you rate it? Be candid and objective in your feedback. 

Then, please share 5 points that you enjoyed and 5 points of constructive feedback. Help me understand how to make this better. 

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. Spotify lancia "AI Playlist" per creare playlist con l'AI 🎧

Spotify sta lanciando AI Playlist, una funzione basata sull’AI che permette agli utenti di generare playlist a partire da prompt di testo.

Al momento disponibile solo in UK e Australia, la funzione consente agli utenti di descrivere i propri gusti musicali ma anche suggerire temi, annate o mood in base a cui creare la playlist.

Oltre a fornire dei suggerimenti di partenza, Spotify dà la possibilità di perfezionare la playlist creata aggiungendo commenti come “falla più movimentata” oppure “togli le canzoni con troppo testo”.

Immagine di Spotify

Per saperne di più, cliccate qui.

2. OpenAI ha addestrato GPT-4 su oltre un milione di ore di video di YouTube 🤯 

OpenAI ha trascritto l’audio di oltre 1 milione di ore di video di YouTube per addestrare GPT-4, il modello AI che alimenta ChatGPT.

L’azienda, quando ha realizzato di essere a corto di dati per il training del suo modello, ha creato apposta Whisper, un tool per la trascrizione di audio, in modo da sfruttare i contenuti di video, podcast e audiolibri.

Anche se OpenAI ritiene di aver utilizzato i contenuti di YouTube sotto il principio del fair use, il tutto non sarebbe in linea con i termini e le condizioni della piattaforma di Google, che pare non si sia lamentata per aver fatto la stessa cosa con i propri modelli AI, potenzialmente violando il copyright di alcuni video.

Immagine di Futurism

Per saperne di più, cliccate qui.

3. Udio è un ChatGPT della musica particolarmente realistico 🎵

Alcuni ex ricercatori di Google hanno creato Udio, un tool AI per generare musica a partire da prompt di testo che sorprende in termini di qualità.

Udio, che ha ricevuto finanziamenti anche da artisti come will.i.am e Common, è stato creato tenendo a mente i musicisti, dando loro la possibilità di remixare e estendere le canzoni, o di cambiarne il testo.

Anche se l’azienda non ha confermato ne smentito, è plausibile che Udio sia stato addestrato utilizzando musica protetta da copyright senza autorizzazione, una pratica recentemente criticata in una lettera aperta dell'Artists Rights Alliance, di cui abbiamo parlato nello scorso numero.

Immagine di Udio

Per saperne di più, cliccate qui. Per provare Udio, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Canyon

Canyon è un tool che semplifica la ricerca di un nuovo lavoro. Canyon vi aiuterà a migliorare il vostro CV seguendo il modello usato da Harvard, a prepararvi ai colloqui e a tenere traccia delle vostre application.

2. Captions

Captions è un tool che vi consente di creare ed editare contenuti video in modo semplice e intuitivo.

3. Headshot AI Generator

Headshot AI Generator è un tool con cui potete creare foto ritratti di persone a partire da prompt di testo.

Headshot di Alfred

📸 Le immagini AI del giorno

Alcune famose serie tv se fossero state girate negli anni ‘50, di superawesomemeuk

Game Of Thrones

La Casa de Papel

Stranger Things

Teen Wolf

The Handmaid’s Tale

Orange Is the New Black

The Big Bang Theory

Breaking Bad

Heartstopper

The Walking Dead

Ted Lasso

Baywatch

Buffy the Vampire Slayer

The Morning Show

Sex and the City

The X Files

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amichə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.