• ALFRED
  • Posts
  • OpenAI presenta un modello text-to-video e sconvolge il mondo dell'AI 😲

OpenAI presenta un modello text-to-video e sconvolge il mondo dell'AI 😲

Sora genera video iperrealistici fino a 60 secondi

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al quarantaquattresimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come trovare fonti affidabili per una ricerca

🗞️ Notizie dal mondo AI: OpenAI presenta Sora, un modello text-to-video impressionante, Apple ha creato un tool per animare immagini statiche partendo da prompt di testo, NVIDIA rilascia un chatbot gratuito che si basa sui vostri file

🔥 Tool AI: Coursnap, Pictory, Background Removal

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come trovare fonti affidabili per una ricerca

Per questo esempio è stato utilizzato Copilot, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

I want you to act as a research assistant and provide me with 5 reliable sources to learn about [l'argomento che volete approfondire]. Give me the date and source link each time.

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. OpenAI presenta Sora, un modello text-to-video impressionante 😲

OpenAI ha presentato Sora, un modello AI in grado di generare video iperrealistici a partire da testo, immagini o altri video, facendo passare inosservata la notizia del potenziamento di Gemini Pro, l’LLM di Google.

Sora può generare video fino a 60 secondi, in diversi aspect ratio e risoluzioni e può essere usato per modificare video esistenti, un aspetto che in futuro potrebbe rivoluzionare il mondo dei VFX.

Al momento Sora non è disponibile al pubblico e sta venendo analizzato da un team di esperti per scrutinare ogni sua vulnerabilità, ma è probabile che verrà rilasciato come parte di ChatGPT.

Video di OpenAI

Per saperne di più, cliccate qui. Per vedere altri esempi cliccate qui.

2. Apple ha creato un tool per animare immagini statiche partendo da prompt di testo 🖼

Dei ricercatori di Apple hanno sviluppato Keyframer, un nuovo strumento che utilizza gli LLM per animare immagini statiche a partire da prompt di testo.

Keyframer consente agli utenti di animare grafiche vettoriali descrivendo l'animazione desiderata tramite linguaggio naturale, sfruttando GPT-4 per convertire l’istruzione in un’animazione in codice CSS.

Gli utenti possono poi perfezionare l'animazione modificando direttamente il codice CSS o aggiungendo nuovi prompt in linguaggio naturale.

Immagine di Apple

Per saperne di più, cliccate qui.

3. NVIDIA rilascia un chatbot gratuito che si basa sui vostri file ✨

NVIDIA ha rilasciato Chat with RTX, un chatbot gratuito da installare sul PC basato sui principali modelli AI open-source, che ha la capacità di analizzare ed elaborare risposte basate sui file dell'utente.

Chat with RTX può interrogare documenti, video e altri contenuti caricati dall’utente, ma anche video o playlist di YouTube fornendo un semplice URL.

È possibile utilizzare il chatbot su computer con Windows 11, almeno 16 GB di RAM e schede grafiche RTX della serie 30 e 40 oppure GPU della generazione Ada e Ampere con almeno 8 GB di VRAM.

Immagine di NVIDIA

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Coursnap

Coursnap è un sito che scompone i video in riassunti e clip per semplificarne la fruizione. La versione gratuita vi consente di riassumere solamente i video già presenti nella sua libreria.

2. Pictory

Pictory è un tool che vi consente di creare video a partire da un testo o da alcune immagini.

3. Background Removal

Background Removal è un tool di HuggingFace per rimuovere lo sfondo dalle proprie immagini.

📸 Le immagini AI del giorno

Cose che non vuoi vedere dal finestrino di un aeroplano, di whatdoihia

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.