• ALFRED
  • Posts
  • Il CEO di OpenAI è stato licenziato e poi riassunto ⚔

Il CEO di OpenAI è stato licenziato e poi riassunto ⚔

La maggior parte dei dipendenti di OpenAI aveva minacciato le dimissioni di massa

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al trentaduesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come trovare prompt adatti al vostro lavoro

🗞️ Notizie dal mondo AI: Il CEO di OpenAI è stato licenziato e poi riassunto, Google ha lanciato un modello AI di previsioni meteo più accurato dello standard europeo, L’AI può ridurre del 5-10% le emissioni di gas serra entro il 2030

🔥 Tool AI: Uizard, Huru, Codeium

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come trovare prompt adatti al vostro lavoro

Per questo esempio è stato utilizzato ChatGPT, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

I am a [inserite qui la vostra professione]. Give me 50 ChatGPT prompts that can help me be more productive in my job.

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. Il CEO di OpenAI è stato licenziato e poi riassunto ⚔

Sam Altman tornerà a ricoprire il ruolo di CEO di OpenAI, dopo essere stato licenziato dal consiglio di amministrazione venerdì scorso senza preavviso e con poche spiegazioni.

La decisione di licenziare Altman aveva scatenato le proteste degli investitori, con Microsoft che aveva annunciato la sua assunzione.

La mossa è stata poi ritrattata dopo che la maggior parte dei dipendenti di OpenAI aveva minacciato le dimissioni di massa, chiedendo il ritorno di Altman e le dimissioni del consiglio di amministrazione.

Immagine di The Verge

Per saperne di più, cliccate qui.

2. Google ha lanciato un modello AI di previsioni meteo più accurato dello standard europeo 🌦

GraphCast, un modello di previsioni meteorologiche basato su AI e sviluppato da Google è risultato più accurato del 99,7% rispetto al sistema di punta del Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine, l’ECMRWF.

Allenato su quattro decenni di dati meteorologici, GraphCast utilizza il deep learning, al posto di equazioni fisiche complesse, per formulare previsioni accurate e può generare previsioni fino a 10 giorni in meno di un minuto su un computer desktop. Per confronto, gli approcci convenzionali richiedono ore di calcolo su un supercomputer dotato di centinaia di macchine.

GraphCast eccelle particolarmente nella previsione di eventi estremi ed è un modello open source, consentendo a scienziati e meteorologi di tutto il mondo di contribuire al suo sviluppo.

Immagine di Google Deepmind

Per saperne di più, cliccate qui.

3. L’AI può ridurre del 5-10% le emissioni di gas serra entro il 2030 🌍

Un rapporto redatto da Google e Boston Consulting Group ha rivelato che l'intelligenza artificiale ha il potenziale di ridurre le emissioni globali di gas serra del 5-10% entro il 2030, l’equivalente delle emissioni annuali dell'Unione Europea.

Il rapporto, presentato alla COP28 di Dubai, sottolinea l'utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale come il routing efficiente per risparmiare il carburante di Google Maps, la previsione delle inondazioni potenziata dall'AI e pratiche efficienti e sostenibili nei data center.

Immagine di Google

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Uizard

Uizard è un tool di design molto potente che vi permette di creare interfacce utente per applicazioni, siti web e prototipi in pochi minuti.

2. Huru

Huru è un tool che vi aiuta a prepararvi in modo efficace per il prossimo colloquio di lavoro, offrendo simulazioni di colloquio illimitate e feedback immediati.

3. Codeium

Codeium è un’estensione che vi aiuta a programmare disponibile per un grande numero di editor di codice, come Visual Studio Code e JetBrains.

📸 Le immagini AI del giorno

Mai invitare Spider-Man al Thanksgiving, di ShaneKaiGlenn.

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.