• ALFRED
  • Posts
  • Adobe vuole rivoluzionare il montaggio video con l’AI 🎬

Adobe vuole rivoluzionare il montaggio video con l’AI 🎬

Permettendo di allungare le clip e sostituire oggetti

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al cinquantatreesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come fare un biglietto di compleanno

🗞️ Notizie dal mondo AI: Adobe vuole rivoluzionare il montaggio video con l’AI, Meta integra il suo modello AI Llama 3 in Facebook, Instagram e Whatsapp, L’AI sta accelerando la scoperta di medicine per il Parkinson

🔥 Tool AI: DuckDuckGo AI Chat, Ideamap, Claros

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come fare un biglietto di compleanno

Per questo esempio è stato utilizzato Ideogram.

A birthday card with an illustration of a robot butler saying "Tanti Auguri a _____!", poster

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. Adobe vuole rivoluzionare il montaggio video con l’AI 🎬

Adobe ha intenzione di rivoluzionare il video editing aggiungendo funzionalità basate sull’AI al suo programma di montaggio video Premiere Pro.

Le novità permetteranno agli utenti di allungare le clip generando nuovi frame con l’AI, rimuovere elementi all’interno dell’immagine ma anche sostituirli con elementi nuovi e infine generare nuove clip a partire da un prompt di testo.

Premiere Pro consentirà di utilizzare queste nuove funzioni sfruttando diversi modelli AI, tra cui uno in fase di sviluppo basato su Firefly (della stessa Adobe) e il sorprendente Sora, oltre ai modelli di Pika Lab e Runway.

Vi consiglio caldamente di vedere il video di presentazione qui sotto.

Per saperne di più, cliccate qui.

2. Meta integra il suo modello AI Llama 3 in Facebook, Instagram e Whatsapp ✨

Meta, l’azienda di Mark Zuckerberg, ha rilasciato Llama 3, un modello AI open-source a 8 o 70 miliardi di parametri, con l’intento di integrarlo a Facebook, Instagram e Whatsapp.

Llama 3 sarà il cuore di Meta AI, un assistente AI che Meta ha introdotto nelle proprie applicazioni (Facebook, Instagram, Whatsapp, Messenger) e reso disponibile in una versione online molto simile a ChatGPT.

Anche se al momento non è disponibile in Europa, Meta AI permette di ricercare informazioni aggiornate, farsi assistere in qualsiasi tipo di compito e generare immagini direttamente dalle app di Meta.

Immagine di Meta

Per saperne di più, cliccate qui.

3. L’AI sta accelerando la scoperta di medicine per il Parkinson 🔬

Un team di ricerca dell’Università di Cambridge ha sviluppato un metodo che utilizza l’intelligenza artificiale per accelerare la scoperta di composti adatti a combattere il Parkinson.

Il team ha utilizzato l’AI per lo screening di grandi librerie chimiche alla ricerca di composti che bloccano l'aggregazione dell'alfa-sinucleina, la proteina che caratterizza il morbo di Parkinson, velocizzando il processo di dieci volte e riducendone i costi di mille volte rispetto ai metodi usati in precedenza.

I composti più promettenti sono stati quindi testati in laboratorio per selezionare gli inibitori di aggregazione più potenti e le informazioni raccolte sono state poi riportate nel modello AI, il quale ha permesso la scoperta di composti ancora più potenti.

Michele Vendruscolo, tra gli autori della ricerca

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. DuckDuckGo AI Chat

DuckDuckGo AI Chat è il chatbot del motore di ricerca DuckDuckGo. Rispetto ai competitor, questo chatbot non usa le informazioni delle chat per essere addestrato, permettendo quindi di avere conversazioni sicure e private. In più, il chatbot può essere basato su GPT-3.5 Turbo oppure Claude 1.2 Instant, il modello AI di Anthropic.

2. Ideamap

Ideamap è un tool che crea mappe concettuali per semplificare il processo di brainstorming.

3. Claros

Claros è un tool che vi assiste nella scelta dei vostri prossimi acquisti.

📸 Le immagini AI del giorno

Mad Max: Fury Road ma sono tutti dei Muppet, di InkSlinger1983

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amichə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.