• ALFRED
  • Posts
  • Dei ricercatori hanno sviluppato un esame del sangue per predire la comparsa del Parkinson 🧠

Dei ricercatori hanno sviluppato un esame del sangue per predire la comparsa del Parkinson 🧠

Fino a sette anni prima della comparsa dei sintomi.

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al sessantesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come fare un follow-up dopo un colloquio

🗞️ Notizie dal mondo AI: Dei ricercatori hanno sviluppato un esame del sangue per predire la comparsa del Parkinson, Microsoft ha trovato un modo per ridurre del 90% il tempo di elaborazione degli LLM, Dei ricercatori hanno sviluppato un sistema per telecomandare i robot con i visori VR

🔥 Tool AI: BrainyAI, Dreamflare, LetzAI

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come fare un follow-up dopo un colloquio

Per questo esempio è stato utilizzato ChatGPT, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

I had an interview this morning and it went well. I really want the job. Please write a professional thank you email to the interviewer for [inserite la posizione lavorativa]. The interview took place on [inserite la data] at [inserite l'ora]. Express gratitude, highlight that I was impressed with the team and company culture and that I am confident I will thrive in the role. Reiterate relevant experience or qualifications, restate my interest and ask about next steps. Also reference that we have a shared love of dogs. Keep it short. 

Prompt del UTSA University Career Center

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. Dei ricercatori hanno sviluppato un esame del sangue per predire la comparsa del Parkinson 🧠

Un team di ricercatori ha sviluppato un esame del sangue che utilizza l'intelligenza artificiale per predire il morbo di Parkinson fino a sette anni prima della comparsa dei sintomi.

Per sviluppare il test, gli scienziati della UCL e dell'Università di Göttingen hanno utilizzato un algoritmo AI al fine di identificare nel sangue di persone affette da Parkinson delle proteine legate alla malattia, individuandone otto.

Al momento non esiste una cura per il Parkinson, ma i ricercatori mirano a sviluppare una versione semplificata dell’esame del sangue, basata su un test pungidito, al fine di individuare pazienti in fase precoce per testare trattamenti sperimentali volti a rallentare o fermare la malattia.

Immagine di Nature Communications

Per saperne di più, cliccate qui.

2. Microsoft ha trovato un modo per ridurre del 90% il tempo di elaborazione degli LLM 😲

Microsoft ha presentato MInference, una nuova tecnologia che riduce significativamente il tempo di elaborazione degli LLM, ovvero modelli linguistici a grandi dimensioni come GPT-4o di OpenAI o Sonnet 3.5 di Anthropic.

MInference funziona accelerando la fase di pre-filling, uno step iniziale in cui il prompt viene diviso e convertito in una serie token, ovvero parti di parole. Il tool riesce a velocizzare il tempo di elaborazione del 90%, mantenendo l’accuratezza fino a input di massimo un milione di token (circa 700 pagine).

Data la crescente preoccupazione per il consumo energetico dei data center a cui si appoggiano i modelli AI, questa innovazione rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità energetica dell'AI generativa.

Immagine di Microsoft

Per saperne di più, cliccate qui. Per testare la demo, cliccate qui.

3. Dei ricercatori hanno sviluppato un sistema per telecomandare i robot con i visori VR 🤖

Dei ricercatori della University of California e dell’MIT hanno creato un sistema immersivo e open-source per telecomandare robot a migliaia di chilometri di distanza, proprio come nel film Avatar. 

Open-TeleVision consente all'operatore di visualizzare tramite un visore il punto di vista (POV) del robot. Poi, utilizzando dispositivi VR, registra i movimenti di mani, testa e polsi, trasmettendoli al robot che li replica in tempo reale.

Questa tecnologia, essenziale per la raccolta dati al fine di addestrare i robot, è inoltre un significativo passo avanti nella telerobotica, offrendo applicazioni innovative in settori cruciali come la risposta alle emergenze, la telechirurgia e l'esplorazione spaziale.

Immagine di Open-TeleVision

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. BrainyAI

BrainyAI è un’estensione di Chrome che vi permette di ottenere risposte da tre chatbot AI simultaneamente. Potete caricare documenti, fare domande sulla pagina che state visitando o caricare uno screenshot.

2. Dreamflare

Dreamflare è un sito dove poter vedere film interattivi realizzati con strumenti AI.

Una scena di “The Great Catspy”

3. LetzAI

LetzAI è un tool text-to-image che utilizza esclusivamente modelli addestrati e creati dagli utenti della piattaforma per generare immagini.

📸 Le immagini AI del giorno

The Dark Knight Before Christmas, di forget-about-me.

Harley Quinn & Joker

Batman

Robin

Catwoman

Pinguino

Bane

Harvey Dent / Two-Face

Batgirl

Poison Ivy

Mr. Freeze

Scarecrow

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amichə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.