• ALFRED
  • Posts
  • OpenAI sta presentando Sora agli artisti di Hollywood 🎞

OpenAI sta presentando Sora agli artisti di Hollywood 🎞

Il generatore di video a partire da prompt di testo

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al cinquantesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come creare delle FAQ

🗞️ Notizie dal mondo AI: OpenAI sta presentando Sora agli artisti di Hollywood, L’MIT ha trovato un modo per generare immagini 30 volte più velocemente, OpenAI ha creato un modello AI per la clonazione della voce

🔥 Tool AI: Aqua, Lovo, PlayPhrase

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come creare delle FAQ

Per questo esempio è stato utilizzato Copilot, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

Write 5 FAQ questions and 4 options about [topic]. Make the options interesting and confusing. Highlight correct answers.  

Topic: [inserite qui il vostro topic]

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. OpenAI sta presentando Sora agli artisti di Hollywood 🎞

Tra varie critiche e preoccupazioni, OpenAI sta presentando Sora, il generatore di video a partire da prompt di testo, ad alcuni studi cinematografici (Paramount, Universal, Warner Bros Discovery) e importanti personalità di Hollywood.

L'impatto di Sora sull'industria cinematografica è già evidente, tanto che ha portato il magnate Tyler Perry a sospendere l'espansione del suo studio da 800 milioni di dollari, poiché non vede come l'industria possa sopravvivere senza regolamentazioni.

OpenAI vuole invece collaborare con gli artisti di Hollywood e ha dato l’accesso a Sora ad alcuni filmmaker, i quali hanno potuto esplorare le capacità del tool creando video e cortometraggi impressionanti (che potete vedere qui).

Il cortometraggio “Air Head” prodotto da shy kids con Sora

Per saperne di più, cliccate qui.

2. L’MIT ha trovato un modo per generare immagini 30 volte più velocemente 🖼

Dei ricercatori dell'MIT hanno trovato un metodo chiamato “Distribution Matching Distillation” che rende la generazione di immagini con l’intelligenza artificiale 30 volte più veloce.

Il metodo condensa le capacità di un modello a più step (come Stable Diffusion o DALL-E 3) in un modello più rapido che genera immagini in un singolo passaggio.

Questo nuovo metodo è particolarmente efficace, tanto che le immagini generate mantengono o superano la qualità di Stable Diffusion nonostante la drastica riduzione del tempo necessario e del costo computazionale.

Immagine dell’MIT

Per saperne di più, cliccate qui.

3. OpenAI ha creato un modello AI per la clonazione della voce 📢

OpenAI ha annunciato Voice Engine, un modello AI in grado di clonare una voce e riprodurla in qualsiasi lingua a partire da soli 15 secondi di campione audio.

Questa tecnologia, che alcune aziende selezionate come HeyGen stanno già testando, può mantenere l’accento e l’intonazione della voce originale ed è molto promettente per casi come traduzioni, voice over e podcast.

Sebbene tool del genere esistano già (vedi ElevenLabs), OpenAI sta ritardando la distribuzione di Voice Engine a causa di preoccupazioni riguardanti un suo possibile abuso, specialmente in vista delle elezioni americane.

Immagine di OpenAI

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Aqua

Aqua è un tool speech-to-text che, oltre a trascrivere le parole che dite, aggiusta il testo in tempo reale in base al contesto. Al momento funziona solo in inglese e col piano gratuito si hanno fino a mille parole.

2. LOVO

LOVO è un tool text-to-speech che genera voci realistiche con semplicità. Non esiste un piano gratuito ma potete provare quello a pagamento gratuitamente per due settimane.

3. PlayPhrase

PlayPhrase è un sito che vi consente di cercare battute specifiche tra migliaia di film.

📸 Le immagini AI del giorno

Quadri dalla preistoria, di frontbackend

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.