- ALFRED
- Posts
- È uscita la sesta versione di Midjourney 🎨
È uscita la sesta versione di Midjourney 🎨
E crea immagini sempre più realistiche
(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)
Carə iscrittə,
Benvenutə al trentasettesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Nella mail di oggi:
🤖 Prompt da provare: Come generare immagini stock fotorealistiche
🗞️ Notizie dal mondo AI: È uscita la sesta versione di Midjourney, Il New York Times fa causa ad OpenAI e Microsoft, È stata scoperta una nuova classe di antibiotici grazie all'AI
🔥 Tool AI: Hexus GPT Wrapped, Wisely, AI Emoji Generator
📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come generare immagini stock fotorealistiche
Per questo esempio è stato utilizzato Snap By AI, utile per generare immagini fotorealistiche.
A smiling professional heavy industry engineer wearing uniform glasses and hard hat is captured in a portrait shot in a steel factory showcasing their expertise as an industrial specialist in metal construction manufacture

🗞️ Notizie dal mondo AI
1. È uscita la sesta versione di Midjourney 🎨
Midjourney si aggiorna alla versione 6, in sviluppo da nove mesi, creando immagini sempre più realistiche.
L’aggiornamento porta diversi miglioramenti, tra cui un upscaling superiore, la possibilità di generare testi all’interno delle immagini, un realismo e un dettaglio perfezionati e una comprensione più accurata del linguaggio dei prompt.
Midjourney ha poi aggiornato i suoi Termini di Servizio per affermare che gli utenti sono responsabili di qualsiasi violazione del copyright con le immagini generate.

Immagine di Pierrick Chevallier
2. Il New York Times fa causa ad OpenAI e Microsoft ⚔
Il New York Times ha fatto causa ad OpenAI e Microsoft, sostenendo che le due aziende abbiano utilizzato milioni di articoli del giornale per addestrare i loro modelli di intelligenza artificiale, tra cui ChatGPT e Copilot.
Il Times chiede che OpenAI e Microsoft distruggano i modelli e i dati di addestramento contenenti il materiale incriminato e che le due società siano ritenute responsabili di miliardi di dollari di danni legati alla copia e all'uso illegale delle opere del giornale.
Il Times è solo uno tra gli editori che teme l’intelligenza artificiale e il motivo lo conferma un modello di The Atlantic, il quale ha rilevato che, se un motore di ricerca come Google integrasse l'AI nella ricerca, risponderebbe alla domanda di un utente il 75% delle volte senza richiedere un clic sul proprio sito web.

Immagine di mbbirdy, da Getty Images
Per saperne di più, cliccate qui.
3. È stata scoperta una nuova classe di antibiotici grazie all'AI 🔬
Alcuni scienziati di Harvard e dell’MIT hanno scoperto una nuova classe di antibiotici con l'aiuto dell'AI, una svolta che potrebbe portare a farmaci in grado di contrastare batteri resistenti agli attuali farmaci antibiotici.
Gli scienziati si sono concentrati sul batterio MRSA, lo stafilococco resistente alla meticillina, creando un modello AI che prevede la probabilità che un composto sia antibatterico, testando l’attività antibiotica di circa 39.000 composti contro l’MRSA.
Con questo modello gli scienziati hanno analizzato 12 milioni di composti attualmente in commercio, individuandone 280 da testare in laboratorio, dai quali due sono risultati molto promettenti come candidati antibiotici.

Immagine dell’MIT
Per saperne di più, cliccate qui.
🔥 Tool AI
1. Hexus GPT Wrapped
Hexus GPT Wrapped è un tool ispirato al Wrapped di Spotify, che permette di caricare lo zip delle proprie conversazioni di ChatGPT e ricevere un riassunto dell’anno passato.

2. Wisely
Wisely è un’estensione per browser che riassume le recensioni dei prodotti Amazon mostrando i pro e i contro.

3. AI Emoji Generator
AI Emoji Generator è un tool che permette di generare emoji a partire da prompt di testo.

📸 Le immagini AI del giorno
La vera competizione di Miss Universo, di Hysteria54.

Saturno

Venere

Nettuno

Giove

Marte

Mercurio

Urano

Gliese 273 b

Kepler 186 F

TRAPPIST-1 e

TRAPPIST-1 d

Gliese 3323

Kepler-438 b

Kepler-296 e

Proxima Centauri b
Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione
Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.
Cordiali saluti e Buone Feste
Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.