• ALFRED
  • Posts
  • Il Liverpool usa l’AI per migliorare i calci d’angolo ⚽

Il Liverpool usa l’AI per migliorare i calci d’angolo ⚽

In collaborazione con Google

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al quarantanovesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come creare il poster per un evento

🗞️ Notizie dal mondo AI: Il Liverpool usa l’AI per migliorare i calci d’angolo, Mercedes sta testando dei robot umanoidi nelle sue fabbriche, Un’AI ricrea le immagini viste a partire da scansioni dell’attività cerebrale

🔥 Tool AI: WhatTheFont, Anxiety Simulator, Tailor

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come creare il poster per un evento

Per questo esempio è stato utilizzato Ideogram.

Poster of a concert in Central Park of the band called Dreamcatchers. The band is formed by 4 young males and the poster should say "For one night only, The Dreamcatchers in Central Park! Come and grab your tickets in here", poster, illustration

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. Il Liverpool usa l’AI per migliorare i calci d’angolo ⚽

Google DeepMind, in collaborazione col Liverpool FC, ha sviluppato un tool che sfrutta modelli AI predittivi e generativi per proporre soluzioni tattiche altamente efficaci sui calci d’angolo.

TacticAI, il tool in questione, è stato addestrato su 7.176 corner battuti in Premier League tra il 2020 e il 2021 e ha la capacità di prevedere chi riceverà il pallone dopo il calcio d’angolo con un’accuratezza del 78%.

Gli esperti del Liverpool hanno confermato che le soluzioni proposte da TacticAI sono praticamente indistinguibili dalle tattiche effettivamente utilizzate in campo e, addirittura, sono state preferite agli schemi usati in fase di allenamento nel 90% dei casi.

Immagine di Google DeepMind

Per saperne di più, cliccate qui.

2. Mercedes sta testando dei robot umanoidi nelle sue fabbriche 🤖

Mercedes-Benz sta sperimentando l'uso dei robot umanoidi di Apptronik in una delle sue fabbriche, per eseguire compiti fisicamente impegnativi, ripetitivi e monotoni, per le quali è sempre più difficile trovare lavoratori disponibili.

L’utilizzo del robot Apollo di Apptronik, che pesa 72 chili, è alto 173 cm e può sollevare carichi fino a circa 25 chili, arriva dopo l’annuncio di giugno di voler integrare ChatGPT nelle proprie auto.

Sebbene l’utilizzo di robot sia già molto diffuso, l’uso di robot umanoidi consente l'automazione nelle fabbriche senza apportare costose modifiche al layout, poiché possono muoversi e operare negli spazi progettati per le persone.

Per saperne di più, cliccate qui.

3. Un’AI ricrea le immagini viste a partire da scansioni dell’attività cerebrale 🧠

MindEye2, un tool creato dai ricercatori dell’Università di Princeton, consente di ricostruire le immagini osservate utilizzando solamente un'ora di dati di risonanza magnetica funzionale cerebrale (fMRI), riducendo il tempo necessario del 97,5% rispetto ai metodi precedenti.

Per ottenere questi risultati, i ricercatori hanno inizialmente addestrato un modello su un dataset di sette soggetti, ciascuno sottoposto a 30-40 ore di fMRI mentre osservavano immagini, per poi affinare il modello con un'ora di dati del candidato selezionato.

Questa ricerca riveste un'importanza particolare in quanto potrebbe aprire la strada a nuovi metodi di comunicazione per i pazienti in stato di pseudocoma e allo sviluppo di interfacce neurali, sistemi di comunicazione cervello e computer.

Immagini create con Stable Diffusion XL

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. WhatTheFont

WhatTheFont è un tool che vi consente di riconoscere qualsiasi font a partire da un’immagine. Esiste anche l’estensione per Chrome.

2. Anxiety Simulator

Anxiety Simulator è un tool che consente di simulare una conversazione con una persona che soffre d’ansia, dandovi feedback su come state aumentando o riducendo il livello d’ansia.

3. Tailor

Tailor è un sito che vi consente di creare un feed personalizzato di notizie provenienti da migliaia di fonti diverse e riassunte con l’AI.

📸 Le immagini AI del giorno

Un adventure game di Star Wars non ancora rilasciato, di whatdoihia

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.