- ALFRED
- Posts
- Google presenta un'AI che crea videogiochi in 2D 🕹
Google presenta un'AI che crea videogiochi in 2D 🕹
A partire da prompt di testo, disegni e foto
(TempĐľ di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)
CarÉ™ iscrittÉ™,
Benvenutə al quarantaseiesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Nella mail di oggi:
🤖 Prompt da provare: Come semplificare un testo in inglese
🗞️ Notizie dal mondo AI: Google presenta un modello AI che crea videogiochi in 2D, Un team di ricerca ha scoperto due sottotipi di cancro alla prostata grazie all’AI, Alibaba crea un’AI che fa parlare i ritratti a partire da un’immagine e un audio
🔥 Tool AI: Podwise, Ideogram, Wondercraft
📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come semplificare un testo in inglese
Per questo esempio è stato utilizzato Copilot, di cui vi consiglio di scaricare l’app.
Replace all hard-to-read sentences in [text] with easy sentences. Highlight the sentences removed.
Text: [Inserite qua il vostro testo]

🗞️ Notizie dal mondo AI
1. Google presenta un modello AI che crea videogiochi in 2D 🕹
Google DeepMind ha presentato Genie, un modello AI che crea videogiochi in 2D a partire da prompt di testo, disegni o foto.
Genie è stato addestrato su 30.000 ore di filmati di videogiochi disponibili sul web, senza una particolare supervisione. Ciò significa che il modello ha imparato a comprendere e creare mondi interattivi senza istruzioni esplicite, identificando le azioni e le regole del gioco da solo.
Genie genera ogni nuovo frame del gioco al volo, in base all'azione compiuta dal giocatore, ma al momento può creare videogiochi che funzionano soltanto a 1 frame per secondo, lontani dai tipici 30-60 FPS dei videogiochi moderni.

Immagine di Google DeepMind
2. Un team di ricerca ha scoperto due sottotipi di cancro alla prostata grazie all’AI 🧬
Un team di ricerca internazionale ha scoperto l’esistenza di due sottotipi di cancro alla prostata utilizzando l’AI, contrastando l'opinione medica precedente secondo cui il cancro alla prostata è un unico tipo di malattia.
I ricercatori hanno analizzato il DNA di campioni di cancro alla prostata in 159 pazienti e per confrontare i dati hanno usato delle reti neurali, un tipo di intelligenza artificiale che si ispira al funzionamento del cervello umano.
Il cancro alla prostata è uno dei tumori più diffusi tra le persone con ghiandola prostatica e questi risultati potrebbero contribuire a migliorare sia la diagnosi sia i trattamenti.

Immagine di LRI EM Unit
Per saperne di piĂą, cliccate qui.
3. Alibaba crea un’AI che fa parlare i ritratti a partire da un’immagine e un audio 🎬
I ricercatori di Alibaba hanno presentato EMO, un’AI che genera video di ritratti che parlano, cantano o si muovono a partire da un'unica immagine di riferimento e una clip audio.
I ricercatori hanno addestrato il modello su un dataset di oltre 250 ore di video di talking heads selezionati da discorsi, film, programmi TV e performance canore.
A differenza dei metodi precedenti che si basavano su modelli facciali 3D o blend shapes per approssimare i movimenti facciali, EMO genera frame con un modello di diffusione (lo stesso metodo usato da Midjourney e DALL-E) creando movimenti facciali fluidi ed espressivi che corrispondono strettamente alle sfumature della traccia audio fornita.

Immagine di Alibaba
Per saperne di piĂą, cliccate qui.
🔥 Tool AI
1. Podwise
Podwise è un sito che vi consente di creare riassunti strutturati di una grandissima varietà di podcast. Col piano gratutito potete avere fino a 4 riassunti al mese.

2. Ideogram
Ideogram è un tool text-to-image specializzato nell’accurata rappresentazione di scritte. Con il piano gratuito si hanno fino a 25 prompt al giorno.

A robot that holds a sign saying "Thank you for reading Alfred"
3. Wondercraft
Wondercraft è un tool che vi consente di creare contenuti audio come podcast e audiolibri con estrema facilità .

📸 Le immagini AI del giorno
Harry Potter ma siamo nell’Unione Sovietica e tutti stanno passando un periodo terribile, di WhyTryAI
















Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione
Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.
Cordiali saluti,
Alfred

P.S. Sentitevi liberÉ™ di condividere la newsletter con i vostri amicÉ™ piĂą strettÉ™. Potranno iscriversi proprio qui.
Mi