- ALFRED
- Posts
- Il ChatGPT di Google si rinnova e diventa Gemini ✨
Il ChatGPT di Google si rinnova e diventa Gemini ✨
Il competitor di ChatGPT sarà ora basato sul modello Gemini Pro
(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)
Carə iscrittə,
Benvenutə al quarantatreesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Nella mail di oggi:
🤖 Prompt da provare: Come ottenere mockup per iPhone originali
🗞️ Notizie dal mondo AI: Bard, il ChatGPT di Google, si rinnova e diventa Gemini; Hugging Face lancia l’alternativa gratuita al GPT Store, Apple rilascia un modello open-source per l’editing delle immagini
🔥 Tool AI: Galileo AI, Theodore AI, Xplained
📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come ottenere mockup per iPhone originali
Per questo esempio è stato utilizzato Copilot, di cui vi consiglio di scaricare l’app.
3D caricature of a [inserite la descrizione del vostro personaggio] and showing a white screen iPhone to the camera.

3D caricature of a 60-year-old butler with a white mustache wearing a tuxedo and showing a white screen iPhone to the camera.
🗞️ Notizie dal mondo AI
1. Bard, il ChatGPT di Google, si rinnova e diventa Gemini ✨
Bard, il chatbot AI di Google, cambia nome e diventa Gemini.
Il competitor di ChatGPT sarà ora basato sul modello Gemini Pro e una nuova versione avanzata, basata su Gemini Ultra, è stata rilasciata al prezzo di 21,99 euro al mese. La versione Advanced, disponibile gratuitamente per i primi due mesi e che include 2TB di spazio sul cloud, porta notevoli miglioramenti posizionandosi a livello di performance tra GPT-4 e GPT-4 Turbo.
Google ha poi rilasciato un’app di Gemini, per ora non disponibile in Italia, e darà la possibilità di integrare Gmail, Calendar e Docs con un prossimo aggiornamento.

Immagine di Google
Per saperne di più, cliccate qui.
2. Hugging Face lancia l’alternativa gratuita al GPT Store 🤖
Hugging Face, la piattaforma leader nello sviluppo di modelli AI open-source, ha lanciato Chat Assistant, una funzione simile al GPT Builder di OpenAI che permette di creare i propri chatbot AI personalizzati.
Gli Hugging Chat Assistant sono completamente gratuiti e danno la possibilità agli utenti che li creano di scegliere il modello AI open-source su cui sono basati, tra cui i più famosi Claude, LLaMA 2 e Mixtral.
Al momento le GPT create con ChatGPT sono più potenti e hanno alcune funzionalità che i Chat Assistant di Hugging Face non hanno, come ad esempio l’accesso a internet, ma gli sviluppatori stanno ascoltando i feedback della community e arriveranno presto con degli aggiornamenti.

Immagine di Hugging Face
Per saperne di più, cliccate qui.
3. Apple rilascia un modello open-source per l’editing delle immagini 🎨
I ricercatori di Apple hanno sviluppato un modello di intelligenza artificiale chiamato MGIE che consente agli utenti di modificare le immagini descrivendo le modifiche desiderate con prompt di testo.
Il modello è open-source e può eseguire una vasta gamma di modifiche simili a quelle effettuate con Photoshop, come il ritaglio, il ridimensionamento, l'aggiunta di filtri e l'ottimizzazione complessiva della foto. Inoltre, MGIE può apportare modifiche avanzate, come il cambiamento dello sfondo, l'aggiunta o la rimozione di oggetti e l'applicazione di effetti artistici.
Può anche eseguire editing localizzati su specifiche regioni o oggetti dell'immagine, modificandone attributi come forma, dimensione, colore e texture.

Immagine di Apple
Per saperne di più, cliccate qui.
🔥 Tool AI
1. Galileo AI
Galileo AI è un tool che vi consente di generare l’interfaccia di un sito a partire da un prompt di testo. Con il piano gratuito potete creare circa 10 design al mese.

2. Theodore AI
Theodore AI è un’estensione per Chrome (funziona anche su Edge) che vi consente di semplificare concetti complessi. Basta selezionare la parte di testo che vi interessa, fare click col tasto destro e selezionare Semplifica con Theodore.

3. Xplained
Xplained è un tool che vi aiuta a navigare tematiche complicate in maniera semplice e diretta. Il sito si ispira a Perplexity nel suo utilizzo dell’AI per la ricerca di informazioni online consultando molteplici fonti.

📸 Le immagini AI del giorno
Guardare film nel proprio habitat naturale, di BuiltDifferent_OP








Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione
Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.
Cordiali saluti,
Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.