• ALFRED
  • Posts
  • Una startup ha dato un “cervello” AI al suo robot umanoide 🤖

Una startup ha dato un “cervello” AI al suo robot umanoide 🤖

Integrando un modello di OpenAI che consente al robot di intrattenere conversazioni naturali

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al quarantottesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come creare idee low cost per promuovere il proprio business

🗞️ Notizie dal mondo AI: Una startup ha dato un “cervello” AI al suo robot umanoide, Midjourney permette ora di generare più immagini con lo stesso personaggio, Google lancia un agente AI che gioca ai videogiochi

🔥 Tool AI: Lummi, AIVA, WisdomPlan

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come creare idee low cost per promuovere il proprio business

Per questo esempio è stato utilizzato ChatGPT, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

List some low-cost marketing ideas suitable for [business].

Business = [Inserite qui il vostro busuiness]

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. Una startup ha dato un “cervello” AI al suo robot umanoide 🤖

Figure AI ha integrato nel suo robot umanoide un modello AI di OpenAI che consente al robot di intrattenere conversazioni naturali, interpretare visivamente l'ambiente circostante ed eseguire compiti autonomamente.

La distinzione fondamentale risiede nel fatto che, mentre la maggior parte dei robot tradizionali segue un insieme predefinito di comandi, l'AI fornisce essenzialmente ai robot un "cervello" per acquisire conoscenze e prendere decisioni in tempo reale, senza la necessità di un intervento umano.

Il video di presentazione è sorprendente e mostra il robot descrivere ciò che ha di fronte, passare una mela alla persona quando gli viene chiesto qualcosa da mangiare e spiegare perché l’ha passata mentre butta la spazzatura.

Per saperne di più, cliccate qui.

2. Midjourney permette ora di generare più immagini con lo stesso personaggio 🎨

Midjourney ha introdotto Character Reference, una nuova funzionalità che consente agli utenti di mantenere l'aspetto e l'essenza dei personaggi attraverso diverse generazioni di immagini.

Per utilizzare questa funzione, l’utente deve fornire un’immagine di riferimento tramite un URL. Può poi precisare il grado di fedeltà desiderato rispetto alla reference e infine specificare il prompt di testo per creare le nuove immagini.

Questa innovazione rappresenta un passo significativo per chi mira a mantenere coerenza narrativa attraverso varie immagini generate, consentendo la creazione di storyboard per film e serie TV, nonché interi fumetti o libri illustrati, elevando Midjourney a strumento professionale.

Immagine di Nick St. Pierre

Per saperne di più, cliccate qui.

3. Google lancia un agente AI che gioca ai videogiochi 🕹

Google DeepMind ha introdotto SIMA, un agente AI (un sistema che percepisce l’ambiente in cui è, prende decisioni e agisce autonomamente per raggiungere obiettivi specifici) in grado di seguire istruzioni in linguaggio naturale per svolgere compiti all’interno di videogiochi in 3D.

SIMA è stato addestrato su nove videogiochi diversi, tra cui No Man's Sky e Goat Simulator 3, e ha appreso abilità e comandi generali osservando video di gameplay uniti alle istruzioni delle azioni compiute nei video.

L’agente AI richiede solo due input: le immagini sullo schermo e semplici istruzioni in linguaggio naturale fornite dall’utente. SIMA manda poi output da tastiera e mouse per controllare il personaggio del gioco, proprio come farebbe un essere umano.

Immagine di Google DeepMind

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Lummi

Lummi è un sito dove potete trovare foto stock royalty free generate dall’AI.

2. AIVA

AIVA è un tool che consente di creare canzoni in base a un giro di accordi, uno stile o un suono fornito direttamente da voi.

3. WisdomPlan

WisdomPlan è un sito che vi consente di creare un piano di apprendimento di qualsiasi skill, con tanto di materiali da usare.

Vi basta decidere l’obiettivo, il modo in cui preferite apprendere e un arco di tempo in cui volete imparare la skill. Avete poi anche la possibilità di vedere e seguire i piani ideati dagli altri utenti.

📸 Le immagini AI del giorno

Il live action Netflix di Dragon Ball Z, di mortecouille92

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti,

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.