• ALFRED
  • Posts
  • ElevenLabs doppia video e podcast in 29 lingue 🔊

ElevenLabs doppia video e podcast in 29 lingue 🔊

Mantenendo il timbro e l'intonazione dello speaker originale

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al ventisettesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come creare concept art per personaggi fantasy

🗞️ Notizie dal mondo AI: ElevenLabs doppia video e podcast in 29 lingue, Adobe debutta la seconda versione del suo Midjourney, Un’AI che prevede le future mutazioni dei virus

🔥 Tool AI: Namelix, YTClass, Hell’s Pitching

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come creare concept art per personaggi fantasy

Per questo esempio è stato utilizzato Image Creator di Bing. Nella prima parentesi quadra descrivete il vostro personaggio, nella seconda invece aggiungete gli elementi che volete mettere in evidenza.

Black and white technical drawing showcasing a [nimble rogue elf with a hooded cloak, dual daggers, and various hidden tools]. Annotations detail [her stealth equipment and techniques].

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. ElevenLabs doppia video e podcast in 29 lingue 🔊

ElevenLabs ha lanciato AI Dubbing, un traduttore speech-to-speech che doppia audio e video in 29 lingue.

ll tool funziona rimuovendo prima il rumore di fondo, separando poi la musica e il rumore dal dialogo dei relatori, riconoscendo quando gli stessi parlano, mantenendo distinte le loro voci, e trascrivendo ciò che dicono nella loro lingua originale.

Questo testo viene poi tradotto, adattato (in modo che le lunghezze dei due testi corrispondano) e trasformato in voce nella lingua di destinazione, mantenendo le caratteristiche vocali originali del relatore.

Immagine di ElevenLabs

Per saperne di più, cliccate qui. Per provare il tool cliccate qui.

2. Adobe debutta la seconda versione del suo Midjourney 🎨

Adobe lancia la seconda versione di Firefly e altri due nuovi modelli generativi basati sull'AI, che aggiungono funzionalità avanzate a Illustrator e Adobe Express.

L’azienda afferma che Firefly 2, alla base della funzione generativa di immagini di Photoshop, crea immagini di qualità significativamente maggiore rispetto al suo predecessore, in particolare per quanto riguarda i dettagli ad alta frequenza come il fogliame, la texture della pelle, i capelli e le mani.

Adobe ha poi introdotto Firefly Vector per Illustrator, che l'azienda afferma essere il primo modello AI generativo al mondo per la grafica vettoriale.

Il terzo modello presentato da Adobe è Firefly Design, che genera template personalizzabili per la stampa, post sui social, pubblicità, video e altro ancora.

Immagine di Adobe

Per saperne di più, cliccate qui. Per provare Firefly cliccate qui.

3. Un’AI che prevede le future mutazioni dei virus 🔬

Alcuni ricercatori delle università di Harvard e Oxford hanno sviluppato un sistema di intelligenza artificiale in grado di prevedere nuove varianti di virus come il SARS-CoV-2, l’HIV e l’influenza.

Lo strumento, chiamato EVEscape, esamina decine di migliaia di varianti per identificare le più minacciose, con l'obiettivo di progettare vaccini resistenti alle future mutazioni.

Immagine di The Harvard Gazzette

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Namelix

Namelix è un sito che permette di generare un nome e un logo per il vostro business, potendo scegliere lo stile e dare informazioni di contesto.

2. YTClass

YTClass è un sito che crea corsi su qualsiasi argomento usando come materiali didattici i video di YouTube. Per qualsiasi dubbio ci si può rifare a un “insegnante” AI e alla fine di ciascun video si può anche fare un quiz per testare quello che si ha appreso.

3. Hell’s Pitching

Hell’s Pitching è un sito dove potrete testare le vostre idee di startup in un modo diverso dal solito: parlandone con Gordon Ramsey.

📸 Le immagini AI del giorno

Animali regali e dove trovarli, di randomredditor.

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui