- ALFRED
- Posts
- Drake ha pubblicato un brano fatto con l’AI per dissare Kendrick Lamar 🎵
Drake ha pubblicato un brano fatto con l’AI per dissare Kendrick Lamar 🎵
Che ha poi dovuto togliere per motivi legali
(TempĐľ di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)
CarÉ™ iscrittÉ™,
Benvenutə al cinquantaquattresimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Nella mail di oggi:
🤖 Prompt da provare: Come ideare campagne marketing
🗞️ Notizie dal mondo AI: Drake ha pubblicato un brano fatto con l’AI per dissare Kendrick Lamar, Adobe lancia Firefly 3 permettendo di generare immagini direttamente in Photoshop, Un’azienda ha creato un editor genetico usando l’AI
🔥 Tool AI: Brick Center, FAQ Generator, Proem AI
📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come ideare campagne marketing
Per questo esempio è stato utilizzato ChatGPT, di cui vi consiglio di scaricare l’app.
Create an advertising campaign about [inserisci cosa vuoi promuovere] targeting [inserisci la target audience]. Include key messages and slogans and choose the best media channels for promotions.

🗞️ Notizie dal mondo AI
1. Drake ha pubblicato un brano fatto con l’AI per dissare Kendrick Lamar 🎵
Drake ha pubblicato su X (ex Twitter) “Taylor Made Freestyle”, un brano diss a Kendrick Lamar che include dei versi di 2Pac e Snoop Doog creati con l’AI.
La canzone ha fatto discutere per l’uso dell’intelligenza artificiale e Drake è stato costretto a togliere il brano dai suoi social dopo che l’estate di 2Pac l’ha avvisato che gli avrebbe fatto causa per l’uso improprio della personalità del rapper.
Kendrick Lamar, che tra l’altro è stato difeso dall’estate di 2Pac, ha pubblicato qualche giorno fa “Euphoria”, una risposta al dissing di Drake che supera addirittura i 6 minuti.

Prince Williams/Wireimage/Jason Koerner/Getty Images
Per saperne di piĂą, cliccate qui. Per sentire il brano di Drake, cliccate qui. Per sentire quello di Kendrick Lamar, cliccate qui.
2. Adobe lancia Firefly 3 permettendo di generare immagini direttamente su Photoshop 🎨
Adobe ha lanciato Firefly Image 3, una versione potenziata del suo strumento per la generazione di immagini tramite intelligenza artificiale.
Le principali migliorie riguardano il fotorealismo, la capacità di adattarsi a stili diversi, l'accuratezza nell’interpretazione dei prompt di testo e la velocità di generazione.
Sebbene Firefly 3 non raggiunga la qualitĂ della versione 6 di Midjourney, Adobe ha aggiunto la generazione di immagini con il suo modello direttamente a Photoshop, una novitĂ che velocizzerĂ il lavoro di milioni di creativi.

Immagine di Adobe
Per saperne di piĂą, cliccate qui.
3. Un’azienda ha creato un editor genetico usando l’AI 🧬
Profluent ha rilasciato OpenCRISPR-1, un editor genetico open-source creato utilizzando l’AI per l’editing preciso del genoma umano.
L’editing del DNA tramite il metodo CRISPR, per cui è stato vinto un Nobel, consiste nel portare tramite un RNA guida un enzima in grado di modificare il gene designato all’interno del DNA su cui si sta operando.
I campi di applicazione sono diversi, da quello scientifico all’agricoltura, e l’introduzione dell’AI promette di velocizzare le scoperte in ambito medico, dove l’uso spazia dalle malattie genetiche a quelle neurologiche (Alzheimer e Parkinson), da quelle infettive (HIV) ai tumori.

Immagine di Profluent
Per saperne di piĂą, cliccate qui.
🔥 Tool AI
1. Brick Center
Brick Center è un sito che vi consente di creare i vostri personaggi lego personalizzati partendo da un prompt di testo o da una foto.

Alfred
2. FAQ Generator
FAQ Generator è un tool che crea FAQ a partire da un URL di un sito web.

3. Proem AI
Proem AI è un motore di ricerca specializzato in tematiche scientifiche che usa l’AI per consultare molteplici articoli accademici per rispondere alle vostre domande.

📸 Le immagini AI del giorno
Quadri famosi nello stile di Star Wars, di artificalworlds.

La Gioconda, di Leonardo Da Vinci

Ragazza con l’orecchino di perla, di Johannes Vermeer

I nottambuli, di Edward Hopper

Viandante sul mare di nebbia, di Caspar David Friedrich

Il bacio, di Francesco Hayez

American Gothic, di Grant Wood

L’urlo, di Edvard Munch

Terrazza del caffè la sera, Vincent van Gogh

Autoritratto con cappello di paglia, Vincent van Gogh

Avvampante giugno, Frederic Leighton

Bonaparte valica le Alpi, Paul Delaroche
Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione
Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.
Cordiali saluti,
Alfred

P.S. Sentitevi liberÉ™ di condividere la newsletter con i vostri amichÉ™ piĂą strettÉ™. Potranno iscriversi proprio qui.