• ALFRED
  • Posts
  • La nuova canzone dei Beatles esiste grazie all’AI 🎵

La nuova canzone dei Beatles esiste grazie all’AI 🎵

“Now and Then” era stata scartata negli anni ‘90 perché non si riusciva a separare la voce di John Lennon dal pianoforte

(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al trentesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come avere un esperto IT a portata di mano

🗞️ Notizie dal mondo AI: La nuova canzone dei Beatles esiste grazie all’AI, L’AI diagnostica la gravità di un raro tumore meglio di una biopsia, L'AI può catalogare gli animali di una foresta semplicemente ascoltando

🔥 Tool AI: Phind, Kansei, Expontum

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come avere un esperto IT a portata di mano

Per questo esempio è stato utilizzato ChatGPT, di cui vi consiglio di scaricare l’app.

I want you to act as an IT Expert. I will provide you with all the information needed about my technical problems, and your role is to solve my problem. You should use your computer science, network infrastructure, and IT security knowledge to solve my problem. Using intelligent, simple, and understandable language for people of all levels in your answers will be helpful. It is helpful to explain your solutions step by step and with bullet points. Try to avoid too many technical details, but use them when necessary. I want you to reply with the solution, not write any explanations. My first problem is “inserite qui il vostro problema".

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. La nuova canzone dei Beatles esiste grazie all’AI 🎵

Paul McCartney e Ringo Starr hanno pubblicato il nuovo singolo dei Beatles, che è stato possibile realizzare grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

“Now and Then” era stato scartato negli anni ‘90 perché non si riusciva a separare la voce di John Lennon dal pianoforte, incisi su una demo di bassa qualità registrata su cassetta.

La tecnologia basata sull’AI e sviluppata per il recente documentario dei Beatles "Get Back" è stata invece in grado di estrarre le parti vocali di John Lennon, permettendo ai due membri ancora in vita di mixare il brano normalmente.

Immagine de The Beatles

Per saperne di più, cliccate qui.

2. L’AI diagnostica la gravità di un raro tumore meglio di una biopsia 🩺

Riconoscendo dettagli invisibili all'occhio nudo, l'AI ha un'accuratezza dell'82% nel diagnosticare l’aggressività di un tipo di sarcoma all’addome, rispetto ad una del 44% di una normale biopsia.

Questa nuova tecnologia permette di adattare il tipo di trattamento in base all’aggressività e alle caratteristiche biologiche specifiche del tumore ed è specialmente utile poiché in alcuni casi effettuare la biopsia è troppo rischioso.

Questo è un altro incredibile esempio di come l’AI stia rivoluzionando la lotta al cancro, con diverse scoperte nell’ambito della rilevazione e del trattamento.

Immagine della BBC

Per saperne di più, cliccate qui.

3. L'AI può catalogare gli animali di una foresta semplicemente ascoltando 🦜

Dei ricercatori dell'Università di Würzburg hanno proposto un approccio innovativo per misurare la biodiversità nelle foreste pluviali utilizzando l'analisi bioacustica, che si concentra sulle vocalizzazioni degli animali.

I ricercatori hanno raccolto registrazioni audio da 43 siti nella foresta pluviale ecuadoriana, rappresentanti vari livelli di salute ecologica. Successivamente, hanno utilizzato modelli di intelligenza artificiale per identificare 75 specie di uccelli.

I modelli AI hanno dimostrato di poter identificare i suoni degli uccelli con la stessa precisione degli esperti umani, rendendo meno dispendioso il processo.

Immagine di Getty Images

Per saperne di più, cliccate qui.

 

🔥 Tool AI

1. Phind

Phind è un motore di ricerca intelligente e un assistente per programmatori. È capace di farvi domande per chiarire le sue supposizioni e di cercare sul web (o nel vostro codice) quando necessita di ulteriore contesto.

2. Kansei

Kansei è un ottimo tool per migliorare le proprie abilità linguistiche in inglese, spagnolo, francese o giapponese, interagendo con varie personalità AI.

3. Expontum

Expontum aiuta studenti, insegnanti e ricercatori a individuare rapidamente i knowledge gap in ambito accademico e ad identificare quali progetti di ricerca sono già stati completati.

📸 Le immagini AI del giorno

A chi vi unite durante l’apocalisse? di duckpath.

Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione

Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti

Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui