- ALFRED
- Posts
- Alfred va al Festival di Venezia! 📽️🍿
Alfred va al Festival di Venezia! 📽️🍿
Dopo la collaborazione con il Giffoni Film Festival.
(Tempо di lettura: 2 minuti, ve lo prometto)
Carə iscrittə,
Benvenutə al sessantunesimo numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.
Scusate la lunga assenza, per ALFRED sono stati mesi pieni di novità! Continuate a leggere per sapere quali sono 👀
Nella mail di oggi:
🤖 Prompt da provare: Come generare un’illustrazione degna dei migliori videogiochi
🗞️ Notizie dal mondo AI: OpenAI non si ferma e rilascia Canvas, Meta annuncia un text-to-video in grado di modificare video esistenti con Visual Effects, Alfred va al Festival di Venezia!
🔥 Tool AI: Flux, Vidu, Le Chat
📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come generare una illustrazione degna dei migliori videogiochi
Per questo esempio è stato utilizzato Midjourney, che si usa tramite Discord.
fantasy adventurer overlooking a [inserite la descrizione del background], starting a journey, majestic scenery, anime art style

prompt di uboogouditart su /r/oldguysmiley.
🗞️ Notizie dal mondo AI
1. OpenAI non si ferma e rilascia Canvas 💥
Dopo aver rilasciato l’Advanced Voice Mode e GPT-o1, modello AI con avanzate capacità di ragionamento che “pensa” prima di rispondere, OpenAI ha introdotto Canvas, una funzionalità che apre uno spazio di lavoro dedicato accanto alla classica finestra di chat.
Canvas permette agli utenti di intervenire direttamente su parti di testo o codice generato senza dover riformulare continuamente i prompt e ha portato a un aumento del 30% dell'accuratezza e del 16% della qualità rispetto all'uso del modello classico.
L'interfaccia Canvas, che di fatto è una risposta alla funzione Artifacts di Claude, è attualmente in fase di beta per i piani Plus e Teams, ma sarà più avanti resa disponibile anche per il piano gratuito.

Immagine di OpenAI
Per saperne di più, cliccate qui.
2. Meta annuncia un text-to-video in grado di modificare video esistenti con Visual Effects 🎞😲
Meta ha appena annunciato Movie Gen, una potente suite di modelli AI per la generazione e l'editing di contenuti video e audio, posizionandosi come diretto concorrente dell’attesissimo Sora di OpenAI e altri leader del settore.
Questo sistema avanzato include quattro modelli chiave: Movie Gen Video, un generatore text-to-video; Movie Gen Audio, per la generazione di audio; Personalized Movie Gen Video, che dà la possibilità di caricare un'immagine di riferimento per creare video personalizzati; Movie Gen Edit, che permette di aggiungere VFX al video.
Il sistema può generare video HD fino a 16 secondi di lunghezza da prompt testuali, insieme ad audio sincronizzato come effetti sonori e musica di sottofondo, e approderà su Instagram nel 2025.

Immagine di Meta
Per saperne di più, cliccate qui.
3. Alfred va al Festival di Venezia! 📽️🍿
Dopo la fruttuosa collaborazione con Giffoni Innovation Hub durante il Giffoni Film Festival dello scorso luglio, il team di ALFRED, composto da Alessandro e Carlo (proprio noi che vi scriviamo!), ha presentato dei trailer realizzati con l’AI alla 81ª Mostra del Cinema di Venezia, sul palco della Villa powered by Giffoni.
Durante queste collaborazioni, il duo ha utilizzato tool AI come Midjourney e Luma Dream Machine per realizzare ben 13 storyboard e 6 trailer, dando luce alle idee di un gruppo di sceneggiatori emergenti.
Normalmente uno sceneggiatore non ha modo di creare contenuti audiovisivi per presentare il proprio progetto ad eventuali produttori, si tratta quindi di un cambio di paradigma che apre nuove frontiere nel processo di pre-produzione cinematografica.
Da queste esperienze è nata CITTÀ STUDIOS - AI Playground, un'agenzia di artisti specializzati nell'uso dell'AI generativa il cui focus è la produzione di immagini e video cinematografici. Vi invitiamo a spulciare This Film Does Not Exist, primo progetto di CITTÀ STUDIOS, una pagina che gioca con l’AI tra realtà e finzione pubblicando frame di film che non esistono.

Alessandro e Carlo al Festival di Venezia, sul palco della Villa Giffoni
Per vedere una selezione dei nostri lavori, cliccate qui. E se volete supportarci, spargete la voce!
🔥 Tool AI
1. Flux
Flux è tool text-to-image open-source, sviluppato dal team dietro a Stable Diffusion (uno dei primi modelli text-to-image sul mercato).

Prompt: full-body toy rapper action figure
2. Vidu
Vidu è un sito dove poter creare video a partire da prompt di testo o animando le vostre immagini. È meno performante rispetto a Luma e Runway, ma col piano gratuito si possono creare fino a 20 video al mese, senza tempi di attesa. Funziona meglio con illustrazioni.

3. Le Chat
Le Chat di Mistral AI è un chatbot AI completamente gratuito con capacità paragonabili a GPT-4.

📸 Le immagini AI del giorno
Una serie di film che non esistono (per adesso), di @thisfilmdoesnotexist.

“The Rebel King”

“The Opening”

“Dancer, She Wrote”

“Safe Haven”

“The Witness”

“Juvie”

“The Tony”

“The Artifact”

“The Cavendoor Program”

“The Mindkeeper”

“Little Europe”
Se avete ricevuto la newsletter nella casella “Promozioni” di Gmail, trascinate una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

⏳ Vi ringrazio per la vostra attenzione
Vi aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove vi parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.
Cordiali saluti,
Alfred

P.S. Sentitevi liberə di condividere la newsletter con i vostri amichə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.