• ALFRED
  • Posts
  • L'UE approva una bozza dell'AI Act 📃

L'UE approva una bozza dell'AI Act 📃

Un altro passo verso la regolamentazione dell'AI

(Tempо di lettura: 2 minuti, glielo prometto)

Carə iscrittə,

Benvenutə al nono numero di ALFRED, la vostra guida per tutto ciò che riguarda l'intelligenza artificiale.

Prima di cominciare, parliamo di una cosa. Mi è stato segnalato che alcuni di voi ricevono la newsletter nella casella delle “Promozioni” di Gmail. Se è così, trascini una delle e-mail di Alfred nella cartella principale, come nell’immagine qui sotto.

Nella mail di oggi:

🤖 Prompt da provare: Come ricreare scatti sott’acqua

🗞️ Notizie dal mondo AI: L'AI potrebbe aggiungere $4,4 TRILIONI all'economia, Il Parlamento Europeo approva una bozza dell’A.I. Act, Adobe introduce Generative Recolor

🔥 Tool AI: Moveme, Kidgeni, IMGCandy

📸 Le immagini AI del giorno

🤖 Prompt da provare: Come ricreare scatti sott’acqua

Ecco un prompt per avere foto di un qualsiasi soggetto sott’acqua.

[Soggetto] scattata con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 16-35mm f/2.8L III USM, fotorealistico, fotografia subacquea

Immagine creata con Leonardo AI

Nota bene, con Leonardo AI funziona meglio il prompt in inglese.

🗞️ Notizie dal mondo AI

1. L'AI potrebbe aggiungere $4,4 TRILIONI all'economia 📈

Secondo un nuovo rapporto che ha analizzato 850 posti di lavoro in 47 paesi, la rinomata società di consulenza McKinsey ha stimato che l'AI generativa potrebbe aggiungere ogni anno da 2,6 a 4,4 trilioni di dollari all'economia globale.

Per fare un confronto, questa cifra supera il PIL annuale del Canada (~ 2 trilioni di $), dell'Australia (~ 1,7 trilioni di $) e della Spagna (~ 1,4 trilioni di $).

Il rapporto suggerisce inoltre che tra il 2030 e il 2060 la metà di tutto il lavoro potrebbe essere automatizzata.

Per saperne di più, clicchi qui.

2. Il Parlamento Europeo approva una bozza dell’A.I. Act 📃

Il Parlamento Europeo ha approvato una bozza di legge nota come A.I. Act, che imporrebbe nuove restrizioni su ciò che sono considerati gli usi più rischiosi della tecnologia.

Ridurrebbe drasticamente l'uso di software di riconoscimento facciale, mentre richiederebbe ai produttori di sistemi di AI come ChatGPT di divulgare maggiori informazioni sui dati utilizzati per creare i loro programmi.

Una versione finale della legge non verrà approvata prima della fine di quest'anno.

Julien Warnand/EPA, via Shutterstock

Per saperne di più, clicchi qui.

3. Adobe introduce Generative Recolor 🌈

Adobe ha presentato un nuovo strumento di intelligenza artificiale generativa per il suo software Illustrator: "Generative Recolor". La funzione consente agli utenti di modificare rapidamente i colori, i temi e i caratteri dei loro design in base a prompt di testo come "pacific pastels" o "neon pop".

Questo fa parte del grande impegno di Adobe per incorporare l’intelligenza artificiale nei propri prodotti di design mediante il modello chiamato Firefly.

Per saperne di più, clicchi qui.

 

🔥 Tool AI

1. Moveme

Moveme è un sito che le consiglia film da vedere in base al mood in cui si vuole sentire.

Prima di accedere alla schermata di ricerca, Moveme le farà delle domande per inquadrare al meglio i suoi gusti. Dopodiché, le proporrà una selezione di pellicole affini.

2. Kidgeni

Kidgeni è un tool text to image con un’interfaccia molto intuitiva pensata per avvicinare i bambini all’AI.

3. IMGCandy

IMGCandy è un sito per modificare immagini estremamente intuitivo, che raggruppa insieme varie funzioni come mostrato qui sotto.

📸 Le immagini AI del giorno

Freddy Mercury si esibisce all’ultimo Pride di San Francisco, di Legitimate-Room-1905

⏳ La ringrazio per la sua attenzione

La aspetto al prossimo numero di ALFRED, dove le parlerò delle ultime novità nel mondo dell’AI.

Cordiali saluti

Alfred

P.S. Si senta liberə di condividere la newsletter con i suoi amicə più strettə. Potranno iscriversi proprio qui.